La Fondazione Musica per Roma è l’ente responsabile della gestione degli spazi e delle attività dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e della Casa del Jazz, due tra i luoghi di spettacolo più importanti della Capitale, attraverso cui ogni anno raggiunge più di 1 milione di spettatori.
Il primo trimestre del 2023 offre un ulteriore riscontro alla giustezza della strada intrapresa: l’aumento di pubblico testimonia un rinnovato patto con i cittadini. Il futuro che si sta costruendo e la direzione intrapresa sono evidentemente molto apprezzate.
Nel periodo gennaio-marzo 2023 registrati quasi 85mila ingressi (il 34% in più rispetto al 2022) e oltre 2,3 milioni € di incasso complessivo, pari a +64% rispetto al 2022.
Prodotti nei tre mesi 2 festival, 6 rassegne e un totale di 240 appuntamenti di cui 97 concerti, 15 spettacoli di danza, 99 incontri e conferenze per Libri come, 29 lezioni divulgative.
Per l’estate 2023 attesi 81 concerti, con protagonisti i grandi della musica, gruppi, cantautori ed artisti emergenti – da Porcupine Tree a Bob Dylan, passando per The Lumineers, Beth Hart, Madame e Sigur Rós, Yusuf Cat Stevens, Pet Shop Boys.
Viale Pietro de Coubertin, 10
00196 Roma
C.F. 05818521006
Viale Pietro de Coubertin 30 – 00196 Roma
C.F. 05818521006