Fondazione Musica per Roma

La Fondazione Musica per Roma è l’ente responsabile della gestione degli spazi e delle attività dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e della Casa del Jazz, due tra i luoghi di spettacolo più importanti della Capitale, attraverso cui ogni anno raggiunge più di 1 milione di spettatori.

Gli eventi
in programma

Nel grande complesso multifunzionale dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone disegnato da Renzo Piano e negli spazi di Villa Oslo a Roma, presso cui è ospitata la Casa del Jazz, la Fondazione Musica per Roma gestisce un palinsesto ampio e composito, che spazia dagli eventi culturali e divulgativi ai concerti di musica classica, musica pop, rock e musica jazz, dalle prime cinematografiche a rappresentazioni teatrali, mostre d’arte e performance letterarie.

News Fondazione

Comunicato stampa
28/08/2023

Spostato in Santa Cecilia il concerto di Carmen Consoli & Elvis Costello

Informiamo il gentile pubblico che, a causa delle incerte previsioni meteo di questa stasera, lu…
Comunicato stampa
04/08/2023

Costanza Alegiani si è esibita al Caracalla Festival 2023

Costanza Alegiani e il suo trio Folkways si è esibita al Caracalla Festival 2023 in “Lucio dove …
Comunicato stampa
25/07/2023

Nuovo record di biglietti venduti per il Roma Summer Fest

Gli spettatori dell’edizione del 2023 della rassegna estiva “Roma Summer Fest” superano i 151mi…
Comunicato stampa
12/07/2023

Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti diretta da Paolo Damiani: selezione per il triennio 2023-2026

La Fondazione Musica per Roma propone il bando per la selezione di musiciste e musicisti under 3…

Il primo trimestre del 2023 offre un ulteriore riscontro alla giustezza della strada intrapresa: l’aumento di pubblico testimonia un rinnovato patto con i cittadini. Il futuro che si sta costruendo e la direzione intrapresa sono evidentemente molto apprezzate.

FONDAZIONE MUSICA PER ROMA

Daniele Pitteri

Amministratore Delegato
della Fondazione Musica per Roma
FONDAZIONE MUSICA PER ROMA

Daniele Pitteri

Amm. delegato

85.000

Ingressi

Nel periodo gennaio-marzo 2023 registrati quasi 85mila ingressi (il 34% in più rispetto al 2022) e oltre 2,3 milioni € di incasso complessivo, pari a +64% rispetto al 2022.

240

Appuntamenti

Prodotti nei tre mesi 2 festival, 6 rassegne e un totale di 240 appuntamenti di cui 97 concerti, 15 spettacoli di danza, 99 incontri e conferenze per Libri come, 29 lezioni divulgative.

81

Concerti
per l’estate

Per l’estate 2023 attesi 81 concerti, con protagonisti i grandi della musica, gruppi, cantautori ed artisti emergenti – da Porcupine Tree a Bob Dylan, passando per The Lumineers, Beth Hart, Madame e Sigur Rós, Yusuf Cat Stevens, Pet Shop Boys.

Organizza il tuo evento

Presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone o la Casa del Jazz a Roma è possibile organizzare concerti, convegni e conferenze, riunioni o presentazioni aziendali, proiezioni, cene private e cocktails, workshop, concerti, showcase, shooting e riprese cinematografiche.

Organizza da noi

Presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone o la Casa del Jazz a Roma è possibile organizzare concerti, convegni e conferenze, riunioni o presentazioni aziendali, proiezioni, cene private e cocktails, workshop, concerti, showcase, shooting e riprese cinematografiche.

Soci fondatori
Partner